Chilyoscilium PunctatumChrysiptera Parasema
Chrysiptera Hemicyanea |
|
Chiedi un'informazione riguardo questa scheda | |
Nome latino Pomacentrus Hemicyaneus o Chrysiptera Hemicyanea Nome comune Damigella coda gialla Dimensioni Massima 8 cm. In acquario più piccolo Valori dell' acqua Temp. 26° / 30° Densità 1018 / 1022 PH 8,4 Abitudini e compatibilità Simpatico pesciolino appartenente alla famiglia dei Pomacentridi, endemico in tutto l'arcipelago Indo-Australiano, nei pressi delle isole Filippine e Salomone; molto robusto, vivace, è adatto alla convivenza con quasi tutti i pesci di barriera delle altre razze e con gli invertebrati. Corpo molto appiattito, molto sviluppato in altezza, di più che in altri rappresentanti della famiglia; bocca piccola, in posizione avanzata; pinna dorsale divisa in molte pinnule, le altre pinne sono molto sviluppate ed appuntite. Livrea molto appariscente, di color azzurro elettrico con riflessi cangianti, un disegno in nero vicino l'occhio, gola, ventre, pinne caudale, anale e ventrali di un bel giallo acceso. Facile da acclimatare, una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime in granuli di piccolo diametro, surgelato, artemie e chironomus e liofilizzato. Necessita di una vasca media, in quanto è un nuotatore tra i più abili tra i Pomacentridi; necessita di acqua ben filtrata ed aereata. Resistente alle malattie, sono comunque consigliabili eventuali cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine. Molto adatto agli acquari di barriera con invertebrati, alla vasca di un neofita ed ad inaugurara un acquario appena allestito. |