Famiglia: Ciprinidi (Cyprinidae) Sinonimi: Puntius guaentheri - Barbus semifasciolatus Morfologia Il corpo è tipico della specie del genere Barbus e presenta un colore di fondo giallo dorato. La linea laterale è contrassegnata da una serie ininterrotta di punti neri, ben evidenziati nei maschi, mentre una grossa macchia nera è presente alla base della pinna caudale. Le pinne sono di un colore arancio. Comportamento Vivace e pacifico pesce di gruppo che ama frequentare la zona inferiore dell'acquario. Alimentazione Onnivoro, accetta di buon grado qualsiasi mangime offerto, integrabile con cibi vegetali freschi(spinaci e zucchine lesse). Riproduzione Conforme al genere. Possibile ottenerla anche in vaschette di 10-15 litri. Sembra che la femmina non sempre accetti il maschio proposto. Depongono fino a 300 uova e la maturità sessuale viene raggiunta a circa 10 mesi. Habitat E' consigliabile allevare un gruppetto di 6-8 esemplari in una vacsa di almeno 40 litri, ben illuminata ed ossigenata, con ampi spazi per il libero nuoto ad una temperatura compresa tra 17 e 25°C. Note Speciali La varietà è inesistente in natura, frutto invece di una paziente selezione attuata dall'americano Tom Schubert, da cui il pesce prende il nome. Partendo dal simile B. semifasciolatus sarebbe riuscito ad ottenere una forma xantocromica, caratterizzata cioè dall'accentuazione dei cromatofori gialli. Parametri | Valori pH: 6,5 - 7,5 | Valori GH: 7 - 16 | Valori kH: 6 - 14 | Temperatura: 18 - 26 °C | Dimensioni (cm): 6 | Difficoltà di allevamento: Facile |
|